RICHIESTA E VALIDITA’ DELLA CARTA D’IDENTITA’
Il documento può essere richiesto dalle persone residenti (o domiciliate) nel Comune di Sarnico ed è valido:
- 3 anni per i minori di 3 anni;
- 5 anni per i minori di età compresa fra 3 e 18 anni;
- 10 anni per i maggiorenni.
La carta d’identità viene emessa e rinnovata con validità fino al giorno del compleanno del titolare (Decreto Legge n. 2/2012).
La carta d’identità può essere rilasciata con validità per l’espatrio. Per informazioni consultare il sito della Polizia di Stato. www.poliziadistato.it oppure il sito del Ministero degli affari Esteri e della Cooperazione Internazionale www.viaggiaresicuri.it
MINORENNI
Per il rilascio della carta d’identità valida per l’espatrio ai minori di 18 anni è necessario l’assenso dei genitori o di chi ne tutore, che dovranno presentarsi, muniti di documento identificativo in corso di validità. Se un genitore non può essere presente, è necessaria la dichiarazione di assenso all’espatrio (modulo allegato).
In caso di richiesta di documento non valido per l’espatrio, è sufficiente la presenza di un solo genitore, ma è obbligatoria presenza del minore per l’identificazione.
La carta d’identità per l’espatrio rilasciata ai minori di 14 anni può riportare, a richiesta, il nome dei genitori o di chi ne è il tutore (Legge n. 27 del 24 marzo 2012).
Per i minori di 14 anni l’uso della carta d’identità ai fini dell’espatrio è subordinato alla condizione che il minore viaggi accompagnato da uno dei genitori o un tutore, o che venga menzionato su apposita dichiarazione rilasciata dalla persona che può dare l’assenso o l’autorizzazione, il nominativo della persona a cui il minore è affidato.
La dichiarazione deve essere compilata on line sul sito www.passaportionline.poliziadistato.it e verrà inoltrata alla Questura di Bergamo.
CITTADINI STRANIERI
Ai cittadini stranieri viene rilasciata la carta d’identità che ha validità solo sul territorio italiano.
All’atto della richiesta devono essere presentati i seguenti documenti:
- per i cittadini extracomunitari: permesso di soggiorno valido, ricevute di richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno effettuata in tempo utile e passaporto in corso di validità;
- per i cittadini comunitari: attestazione di soggiorno e, in caso di primo rilascio della Carta d’identità elettronica, il documento di identità in corso di validità emesso dalla nazione dell’Unione Europea di appartenenza.
Nel caso di rilascio della carta d’identità ai minori di cittadinanza straniera è necessaria la presenza di almeno un genitore, la cui potestà deve essere registrata correttamente all’Anagrafe.
QUANDO RICHIEDERE LA CARTA D’IDENTITA’
La carta d’identità può essere richiesta nei seguenti casi:
- Alla naturale scadenza della precedente carta d’identità a partire dal 180° giorno antecedente la scadenza del documento.
- In caso di smarrimento, furto della carta d’identità in corso di validità. Per ottenere il duplicato è necessario presentarsi in ufficio munito della denuncia effettuata all’autorità di Pubblica Sicurezza (Carabinieri o Polizia di Stato o Polizia Locale) e di altro documento di identità in corso di validità (passaporto, patente). La denuncia deve sempre riportare il numero della carta d’identità smarrita o rubata. In caso di furto o smarrimento avvenuto all’estero, prima di inoltrare la richiesta del rilascio della nuova carta d’identità all’ufficio Anagrafe, è necessario presentare alla Questura o ad una stazione dei Carabinieri le denuncia effettuata all’estero.
- In caso di deterioramento del precedente documento si deve presentare la carta d’identità deteriorata.
- Possono essere rinnovate, in corso di validità, prima del 180° giorno dalla scadenza, sia le carte d’identità rilasciate su supporto cartaceo, sia le carte d’identità elettroniche che facevano riferimento al Decreto del Ministero dell’Interno del 08.11.2007.
VALIDITA’ DELLA CARTA D’IDENTITA’
La carta d’identità ha validità:
- 3 anni per i minori di 3 anni
- 5 anni per i minori di età compresa fra 3 e 18 anni
- 10 anni per i maggiori di 18 anni.
DOCUMENTI DA PRESENTARE ALL’ATTO DELLA RICHIESTA
- Tessera sanitaria
- Carta d’identità in corso di validità, oppure un documento di riconoscimento, oppure nei casi indicati precedentemente denuncia di furto o smarrimento
- n. 1 fotografia dell’interessato cartacea o in formato JPEG a colori recente in formato tessera (per i requisiti del formato consultare il sito della Polizia di Stato www.poliziadistato.it)
COSTI E TEMPISTICA
Il costo della carta d’identità è:
- € 23,00 per la prima emissione, rinnovo o duplicato per furto
- € 28,00 per duplicato in caso di smarrimento, deterioramento del documento valido, modifica dei dati anagrafici in corso di validità
Il pagamento deve essere effettuato allo sportello dell’ufficio Servizi Demografici all’atto della emissione.
La consegna della carta d’identità avviene a cura del Ministero dell’Interno entro 5 giorni lavorativi dalla richiesta effettuata da parte dell’ufficio Servizi Demografici.
Per ulteriori informazioni e casi particolari contattare l’ufficio Servizi Demografici:
Telefono 035.924126 – 035.924129
email anagrafe@comune.sarnico.bg.it |