Salta al contenuto principale

È aperta la Campagna di vaccinazione antinfluenzale 2025-2026

Dal 13 ottobre 2025, la vaccinazione sarà disponibile gratuitamente per tutti i cittadini.

Data :

8 ottobre 2025

È aperta la Campagna di vaccinazione antinfluenzale 2025-2026
Municipium

Descrizione

ATS Bergamo informa che dal 1° ottobre 2025 è partita la campagna di vaccinazione antinfluenzale gratuita per:

donne in gravidanza;
bambini e ragazzi dai 6 mesi ai 17 anni;
persone a partire dai 60 anni;
lavoratori per i quali il vaccino è raccomandato.

Dal 13 ottobre 2025, la vaccinazione sarà disponibile gratuitamente anche per tutti gli altri cittadini che ne faranno richiesta.

 


Modalità di accesso alla vaccinazione:

Prenotazioni tramite medico di medicina generale o pediatra di libera scelta: se il medico aderisce alla campagna, la vaccinazione può essere somministrata direttamente in studio.
Prenotazioni online tramite il portale regionale PrenotaSalute: https://prenotasalute.regione.lombardia.it/prenotaonline/ (cliccare su “Prenota Vaccinazioni e Counseling viaggiatori” e selezionare “Vaccinazione antinfluenzale”).
 

 


Pazienti privi di medico di base:

Possono prenotare la vaccinazione presso un Centro Vaccinale tramite il portale PrenotaSalute.

 


Giornate straordinarie “Vax Days”:

Nei fine settimana, sul territorio di ATS Bergamo, sono previste giornate di accesso straordinario alla vaccinazione antinfluenzale, aperte a tutti. Per sedi e calendari:

 

ASST Papa Giovanni XXIII
ASST Bergamo Est
ASST Bergamo Ovest
 

 


L’accesso ai Vax Days richiede sempre prenotazione tramite PrenotaSalute.

 


Farmacie aderenti:

Alcune farmacie del territorio somministrano la vaccinazione previa prenotazione online tramite PrenotaSalute (alcune con accesso diretto), per cittadini a partire dai 18 anni che abbiano già ricevuto in passato una vaccinazione antinfluenzale.

 


Vaccinazione domiciliare:

Per pazienti allettati o con gravi difficoltà di deambulazione, è possibile attivare la vaccinazione domiciliare tramite il proprio medico di base.

I pazienti senza medico di base possono contattare direttamente la propria ASST di riferimento:

 

ASST Papa Giovanni XXIII: cureprimarie@asst-pg23.it
ASST Bergamo Est: vaccinazionimalattieinfettive@asst-bergamoest.it
ASST Bergamo Ovest: vaccinazioni_domiciliari@asst-bgovest.it

Ultimo aggiornamento: 8 ottobre 2025, 10:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot