Descrizione
Si è chiuso con successo il progetto EDU -Educazione alla sostenibilità, promosso dall’Assessorato all’Ambiente del Comune, in collaborazione con Servizi Comunali Spa: una serie di laboratori didattici di educazione ambientale rivolti agli studenti delle scuole primarie e secondarie dell’Istituto Donadoni. L’iniziativa, avviata l’8 aprile e conclusasi nei giorni scorsi, ha coinvolto 4 classi della scuola primaria e 8 classi della secondaria dell'Istituto Scolastico Donadoni, per un totale di circa 340 studenti.
Un percorso di sensibilizzazione
Attraverso i laboratori didattici, proposti nell’ambito del progetto, gli studenti hanno potuto acquisire una maggiore consapevolezza sull’importanza di rispettare e tutelare l’ambiente e apprendere comportamenti responsabili. I laboratori, della durata di circa due ore ciascuno, hanno affrontato temi fondamentali come i rifiuti e il riciclo, il valore dell’acqua come bene da preservare, l’importanza delle energie rinnovabili per ridurre l’inquinamento e contrastare l’effetto serra.
Un’educazione che forma cittadini consapevoli
“L’educazione ambientale è il primo passo per costruire un futuro più sostenibile. Grazie a questi laboratori, i bambini e ragazzi hanno imparato a conoscere e rispettare l’ambiente in cui vivono, comprendendo che anche le loro azioni possono fare la differenza" ha dichiarato Elisa Gualini, assessora all’Ambiente e allo Sport del Comune di Sarnico e promotrice dell’iniziativa.
L’iniziativa si è conclusa con entusiasmo e partecipazione, confermando l’importanza di continuare a investire in progetti di educazione ambientale, per formare cittadini consapevoli e rispettosi dell’ambiente.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 20 maggio 2025, 10:42