Salta al contenuto principale
Contrada
Municipium

Descrizione

Cuore del centro storico, che conserva testimonianze architettoniche dell’antico borgo.

Percorrendo Via Lantieri, costellata di negozi, spiccano testimonianze architettoniche dell'antico borgo: portali, strette viuzze, passaggi sotto arcate, antiche case dalle massicce mura.

É consigliabile seguire l'andamento della Contrada ma anche di esplorare le piccole vie laterali che nascondono gli angoli più caratteristici e suggestivi. In uno di questi vicoli, in via San Paolo si trova il Museo Pinacoteca Gianni Bellini, nell'area più antica di Palazzo Gervasoni, e poco più avanti si trova la quattrocentesca Chiesa di San Paolo, in stile romanico.
Nella piccola piazzetta di fronte la chiesa sorge la Torre dell'Orologio, che si eleva sopra la torre dell'antico fortilizio dell'anno 1000, da cui partivano le mura ritrovate poi nel cortile interno della Torre Medioevale di via Parigi, risalente al XII secolo, oggi denominata Torretta Civica.
Altre interessanti testimonianze medievali si ritrovano nelle torri e nelle murature delle costruzioni di via Scaletta, la caratteristica viuzza che scende verso il lago, e di vicolo Aie, luogo dove si trova un palazzo a loggiati, sede municipale fino al XVIII secolo, nella cornice più pittoresca del centro storico.

Municipium

Modalità d'accesso

Pedonale

Municipium

Indirizzo

Via Lantieri Sarnico
Municipium

Punti di contatto

info@prolocosarnico.it : Pro Loco Sarnico

Ultimo aggiornamento: 23 novembre 2025, 10:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot