Salta al contenuto principale

Nuove telecamere per la sicurezza di Sarnico

Contributo regionale di 19.800 euro per aumentare la videosorveglianza nei luoghi sensibili

Data :

17 settembre 2025

Nuove telecamere per la sicurezza di Sarnico
Municipium

Descrizione

Il Comune di Sarnico ha vinto il bando regionale per la sicurezza urbana e beneficerà di un contributo di 19.800 euro destinato all'acquisto di nuove telecamere.
 
Le nuove videocamere saranno installate in aree sensibili del territorio comunale, al fine di aumentare la sicurezza dei cittadini e la prevenzione di episodi di degrado urbano o microcriminalità. 
Le nuove postazioni di videosorveglianza interesseranno in particolare:

• il plesso scolastico “Donadoni”
• l’area delle Poste
• l’area del Cimitero
• l’area antistante il Municipio e le fermate degli autobus dell’Istituto Superiore “Serafino Riva”
• il parcheggio sotterraneo “Doane”

Oltre a queste aree sensibili, il Comune valuterà la possibilità di installare ulteriori videocamere anche nelle zone periferiche collinari, particolarmente esposte a episodi di furto.

Il progetto ha un costo complessivo di € 39.602,42, coperto per il 50% da Regione Lombardia e per il restante 50% dal Comune di Sarnico con fondi propri di bilancio. La quota a carico di Regione Lombardia è di € 19.801,21, mentre la quota a carico del Comune di Sarnico è di € 19.801,21.

Attualmente Sarnico dispone già di un sistema di 30 telecamere attive su vie di accesso, parchi e zone nevralgiche del territorio. L’ampliamento consentirà di monitorare anche i luoghi ancora sprovvisti di videosorveglianza, incrementando la sicurezza.

Le immagini delle nuove telecamere saranno messe a disposizione della Polizia Locale e, ove necessario, delle altre Forze di Polizia operanti sul territorio, anche tramite le piattaforme di coordinamento regionale.

I sopralluoghi tecnici prenderanno avvio già da ottobre. Il progetto sarà gestito dal Comando di Polizia Locale di Sarnico, sotto la responsabilità del Comandante Giovanni Peroni, e verrà realizzato entro giugno 2026.
 
«Con questo intervento – dichiara il Sindaco Vigilio Arcangeli – potremo garantire una maggiore tutela dei luoghi sensibili e rafforzare la sicurezza della nostra comunità, grazie anche al sostegno della Regione Lombardia e all’impegno della nostra Polizia Locale, a beneficio di cittadini e turisti.”

Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2025, 19:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot