Descrizione
La Festa della Repubblica a Sarnico sarà nel segno dell'inclusione.
L’Amministrazione ha scelto di celebrare il 2 giugno valorizzando la partecipazione e la creatività degli utenti della cooperativa Il Battello.
Accogliendo l’invito del Comune, la cooperativa ha coinvolto una trentina di ragazze e ragazzi presenti nei servizi che gestisce - Centro diurno, Servizio di Formazione all’Autonomia (SFA) e Bottega del lavoro - in un progetto originale e di grande valore civico. Coordinati dalle educatrici Roberta Terruzzi, Sonia Pezzotti e Veronica Cadei, i partecipanti hanno realizzato un video in cui raccontano cosa significa per loro la Repubblica, esprimendo con spontaneità e sincerità i loro pensieri su libertà, cittadinanza e diritti. Successivamente, durante il laboratorio del loro giornalino, i ragazzi e le ragazze sono stati coinvolti in un percorso informativo sulla storia della Repubblica, che li ha visti molto interessati e partecipi. Questo approfondimento li ha ispirati a realizzare 300 cartoline di auguri indirizzate alla Repubblica, arricchite dai loro personali messaggi di speranza.
“Inizialmente avevamo pensato a bandierine o coccarde, poi è nata l’idea di realizzare le cartoline e il video. “La loro realizzazione ha rappresentato un’importante occasione di crescita e confronto e dimostra che anche le persone con disabilità hanno opinioni proprie, anche su temi complessi come la Repubblica” racconta Roberta Terruzzi. Per Marco e Simone, ad esempio, la Repubblica significa “libertà”, per Gianni è “un bene di tutti”, Mattia la vede come un “simbolo di legalità”, mentre per Chiara rappresenta “la possibilità, anche solo, di essere al centro.”
Le cartoline saranno distribuite dagli stessi autori al termine della cerimonia del 2 giugno, un gesto simbolico che darà al loro messaggio un valore ancora più diretto e toccante.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 22 maggio 2025, 08:26