Descrizione
La Festa dello Sport cambia volto e sede: l’evento di fine estate tanto amato da famiglie, appassionati e sportivi, si sposta dal Lido Nettuno al campo sportivo comunale, nel centro di Sarnico.
La scelta è stata condivisa con le associazioni sportive cittadine e mira a valorizzare le strutture sportive di Sarnico e a riportare l’attenzione sullo sport, nella sua dimensione aggregativa, educativa e sociale.
Da venerdì 5 a domenica 7 settembre, il campo sportivo ospiterà tre giornate ricche di esibizioni, tornei, dimostrazioni, prove gratuite e incontri aperti a tutte le età.
Sarà un’occasione per provare nuove discipline, conoscere le realtà sportive locali, divertirsi e vivere insieme lo spirito sportivo. Il programma dettagliato sarà diffuso nelle prossime settimane, insieme a una mappa interattiva delle postazioni, per facilitare l’accesso e la fruizione delle attività da parte di tutti.
Perché una nuova location.
Il Lido Nettuno, pur suggestivo, negli ultimi anni ha mostrato limiti organizzativi: spazi ridotti, logistica complessa, costi elevati, problemi legati alla sicurezza e alla variabilità meteo. Inoltre, l’evento aveva perso parte del suo focus sportivo, assumendo sempre più le sembianze di una festa di fine estate.
Spostare la Festa dello Sport agli impianti sportivi comunali consente di valorizzare il Palazzetto dello Sport e le strutture sportive di Sarnico, offrendo al tempo stesso maggiore visibilità e centralità alle associazioni sportive locali. La scelta permette anche di ridurre l’impatto ambientale, grazie all’utilizzo di strutture già esistenti e attrezzate, comprese quelle al chiuso, di contenere i costi, di semplificare la logistica e garantire standard di sicurezza più elevati. Infine, la posizione centrale rende l’evento più accessibile e comodo da raggiungere, anche grazie alla messa a disposizione da parte del Comune di nuovi parcheggi, in parte dedicati alle associazioni partecipanti.
Tante novità in arrivo.
La nuova edizione della Festa dello Sport offrirà un’esperienza ancora più coinvolgente e curata. Oltre alle numerose attività proposte dalle associazioni sportive, i partecipanti potranno infatti assistere a incontri con ospiti di rilievo del mondo dello sport, che condivideranno riflessioni sull’importanza dell’etica sportiva, della resilienza e del lavoro di squadra. Non mancheranno i consigli di esperti in alimentazione, che guideranno il pubblico verso uno stile di vita sano e consapevole.
Per il ristoro, saranno allestite aree dedicate, gestite dalla Croce Blu, in collaborazione con l’Istituto Alberghiero “Serafino Riva”.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 16 maggio 2025, 07:37