Salta al contenuto principale

Successo e soddisfazione per la Festa dello Sport

Tre giorni di sorrisi e condivisione con oltre 15mila partecipanti.

Data :

10 settembre 2025

Successo e soddisfazione per la Festa dello Sport
Municipium

Descrizione

Si è conclusa domenica, presso il Centro Sportivo Comunale di Sarnico, la ventesima edizione della Festa dello Sport, che per tre giorni ha trasformato il villaggio sportivo in un luogo di divertimento, condivisione e passione. Un’edizione di grande successo, capace di confermare la manifestazione come uno degli appuntamenti più attesi del territorio e di superare ogni timore iniziale sull’attrattività della nuova sede.

I numeri
Questa 20º edizione ha visto il coinvolgimento di 43 associazioni sportive, 430 volontari, 21 sponsor, un team organizzativo di 15 persone e 8 strutture sportive. Nei tre giorni di festa si sono succeduti oltre 120 appuntamenti, tra prove pratiche, tornei, spettacoli, incontri e momenti di sensibilizzazione sui valori dello sport e della comunità.
La scelta del Centro Sportivo Comunale ha permesso di utilizzare strutture adatte alle discipline proposte, garantendo spazi sicuri e funzionali per ogni attività. Anche gli sport acquatici hanno avuto modo di svolgere i corsi, grazie a navette predisposte allo spostamento sul lago, confermando come in questa festa lo sport sia al centro.

Sabato: sport, inclusione e grandi emozioni
Il cuore della seconda giornata è stato l’incontro con lo Sci Club Sarnico Fabrizio Pedrocchi 2001 e la presentazione dei video del “Progetto Special”, che nella scorsa stagione invernale ha permesso a oltre cento bambini e ragazzi di sciare e vivere la montagna gratuitamente.
È stato un momento intenso e molto partecipato, seguito da più di 290 spettatori, reso ancora più emozionante dalla storia di Brenda, tornata sugli sci dopo gravi problemi di salute, e dalla testimonianza toccante di sua madre Meri, che ha ricordato come ogni giorno possiamo scegliere di affrontare la vita con il sorriso e con amore verso le persone care.
Il sindaco Arcangeli ha ricordato come lo Sci Club rappresenti “un’eccellenza del territorio, che va ben oltre Sarnico”.
Anche il sindaco di Villongo, Francesco Micheli, ha sottolineato il valore del progetto, definendolo capace di trasmettere “valori di vita enormi” e aggiungendo che “questa è una meravigliosa Festa dello Sport che arricchisce tutta la comunità”.

Domenica di sport, solidarietà e avventura
La giornata conclusiva si è aperta con la Camminata Rosa, organizzata da Social Future Project Italia, che ha visto oltre 300 partecipanti percorrere 5 e 10 km tra Sarnico, Villongo e Credaro, portando un messaggio di vicinanza alle donne malate di tumore al seno e sensibilizzando sull’importanza della prevenzione. Sempre in mattinata, la Sfilata a sei zampe, organizzata dall’associazione “Una Zampa sul Cuore” di Capriolo, ha visto sfilare cinquanta cani insieme ai loro padroni, in un clima di tenerezza che ha sottolineato l’amore unico degli amici a quattro zampe e l’importanza di contrastare l’abbandono.
Nel pomeriggio, sul palco principale del villaggio, il nutrizionista Gabriele Angelo Belotti ha parlato dell’importanza dell’alimentazione nello sport, e a seguire il campione di ultracycling Omar Di Felice ha raccontato le sue imprese estreme, tra cui la traversata in Antartide, ricordando:
“Quando ci alziamo dal divano scopriamo che possiamo superare quelli che pensiamo siano i nostri limiti.”

Una festa sostenibile
Questa edizione ha dato grande attenzione alla sostenibilità, con magliette ufficiali in cotone riciclato, offerta di alternative vegane e vegetariane nella ristorazione, utilizzo di illuminazione a LED e riduzione delle strutture temporanee.

Testimonianze e opinioni

Elisa Gualini, assessora allo sport:
“Sono molto soddisfatta della partecipazione a questa ventesima edizione della festa, che cerca di ritrovare la sua natura: tornare nei luoghi in cui lo sport è casa, tra piste di atletica, campi di calcio, tennis e padel, il palazzetto e le palestre di arti marziali. La Festa dello Sport ritorna nel suo luogo naturale, il centro sportivo comunale, dove possiamo promuovere al meglio i valori dello sport che caratterizzano Sarnico. Quest’anno a questi valori si sono aggiunti sostenibilità, protezione ambientale, inclusione e accessibilità.”

Carlo Belussi, presidente della Polisportiva Sarnico:
“Siamo contentissimi della partecipazione. Dalle associazioni più storiche a quelle nuove, che stanno emergendo molto bene, abbiamo ricevuto feedback positivi che confermano il successo della nuova location. È un’area molto bella e la fortuna di Sarnico è avere strutture sportive vicine, che possiamo sfruttare rapidamente senza tanti spostamenti. La festa racchiude tutto l’associazionismo di Sarnico, sportivo e non solo.”

Giancarlo Avigni, CSI Oratorio Action in Line Sarnico:
“Ero scettico, sono sincero, rispetto a questa nuova location, ma mi sono ricreduto. Il bilancio è molto positivo sia per la partecipazione sia per l’interesse dei partecipanti nei confronti della nostra attività. Numeri ottimi. Tempo splendido: siamo riusciti a fare le attività all’aperto, ma avevamo anche l’alternativa al chiuso, che prima non avevamo. Siamo molto soddisfatti.”

Enrico Cancelli, Judo Sarnico:
“Tre giorni straordinari. Siamo stati fortunati con il tempo, le strutture erano fantastiche. È stata una bellissima esperienza.”

Gianluca Cominotti, Accademia Jiu Jitsu Sarnico:
“È la nostra seconda edizione e il bilancio è molto positivo. Abbiamo visto molti ragazzi osservare i nostri allenamenti e conoscere un’arte marziale ancora poco praticata. È stata un’occasione per farci conoscere e portare nuovi ragazzi sul tatami. Il vantaggio di essere in questo bellissimo centro sportivo comunale è che la palestra Olimpia, dove ci alleniamo durante l’anno, è una delle più belle della Lombardia per praticare arti marziali. Questa festa è stata una grande occasione per farci vedere all’interno della nostra palestra e far conoscere questa bellissima arte.”

Ringraziamenti
Un grazie speciale a tutte le associazioni sportive, ai volontari, agli sponsor, all’assessora Elisa Gualini, a Carlo Belussi, presidente della Polisportiva Sarnico, e a tutti coloro che con impegno e passione hanno reso possibile questa edizione rinnovata e ancora più ricca.
Grazie anche ai tantissimi visitatori, piccoli e grandi, che hanno partecipato con entusiasmo.
La Festa dello Sport si conferma un evento che va oltre le discipline sportive: è un momento di comunità, di incontro e di condivisione di valori che durano tutto l’anno.

Ultimo aggiornamento: 10 settembre 2025, 10:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot